Alcune Condivisioni

 

La soggettività 

 

I sintomi possono essere anche molto simili a quelli del tuo vicino di casa piuttosto che a quelli della tua migliore amica o del tuo datore di lavoro....

Ma la soggettività fa veramente la differenza!!!!

Ognuno di noi è unico sia per Costituzione che per Temperamento

Ecco perché è così importante valutare non solo il sintomo, ma anche la persona nella sua complessità e bellezza per poter risolvere il problema

La fitoterapia unitamente alla medicina tradizionale mediterranea non propone una soluzione unica per tutti, ma considera ogni paziente nella sua unicità, tenendo conto non solo dei sintomi fisici, ma anche degli aspetti emotivi e costituzionali della persona

 

Melatonina per dormire

Quante volte entra in farmacia un paziente chiedendo Melatonina per riuscire a dormire meglio...

 

La melatonina è un ormone naturalmente prodotto dal nostro organismo che ci "da' il segnale" che è ora di dormire; a volte, per esempio se siamo sotto un periodo di stress, non raggiunge i livelli ottimali poiché lascia " lo spazio" al cortisolo, altre volte cala fisiologicamente con l'età....ecco in queste situazioni è giusto assumerla

Ma se si ha già la melatonina alta ha senso prenderla? Siamo sicuri che sia sempre la risposta giusta?

Ci sono tanti motivi per cui si fatica a dormire ed è importante che il professionista che avete davanti vi ponga le domande giuste per riuscire a capire come aiutarvi.

Esistono tante piante che possono essere d'aiuto, non solo la nota valeriana... 

In base alla situazione si possono usare passiflora, lavanda, tiglio, biancospino, melissa...

Bisogna capire se si fatica ad addormentarsi perchè si è troppo stimolati (lavoro, tv, cellulare), allora forse è il caso di cambiare anche qualche piccola routine prima di andare a dormire aggiugendo casomai anche una tisana rilassante

Se invece sono i pensieri che proprio non vogliono lasciare la nostra mente potreste aver bisogno di una pianta che aiuti in modo un po' più incisivo per evitare quella che si chiama "l'insonnia da troppo pieno"

Se sono i frequesti risvegli a disturbare il vostro riposo possono esserci cause ormonali non dipendenti solo dalla melatonina e allora è necessario lavorare anche su quelli riequilibrandoli

Quindi cerchiamo innanzitutto a provare a capire: cosa realmente disturba il tuo riposo?

 

 

L'importanza di un intestino in equilibrio

Sapevi che il 97% della serotonina (l'ormone della felicità) presente nel nostro organismo, viene prodotta nell'intestino? Bene, ora prova a pensare a tutto ciò che passa per questo strepitoso organo, a quante volte vai realmente di corpo e anche a come ci vai...

Ritieni che il tuo intestino sia in equilibrio e ben funzionante o forse c'è qualche aspetto che potresti migliorare?

Se soffri di gonfiori, acidità, stitichezza o colite sono tutti sintomi di un intestino un po' in difficoltà e se così fosse, anche la produzione di serotonina lo sarebbe 

Le cause delle problematiche intestinali possono essere diverse: intolleranze alimentari, dieta non propriamente sana, ma la più frequente è quella emotiva, quindi della somatizzazione, e dello stress. Di conseguenza si può agire andando a modificare la dieta, utilizzando fermenti lattici, ma anche piante con azione depurativa, disinfiammante ed equilibranti per quanto riguarda l'organo in sè, oppure piante per ridurre la somatizzazione, migliorare il rilassamento sia mentale sia della muscolatura liscia.

Possono essere validi aiuti la Malva, il Ficus Carica, la Cicoria, il Mirtillo nero, il Tiglio....e tante altre

Crea il tuo sito web con Webador